La Storia

Un giovane uomo, Andrea Tarantino aveva un grande sogno: aprire un’attività, un bar.
Decise di imbarcarsi sulla nave “Andrea Doria” come barman. Passano 2 anni nei quali apprende tutti i segreti del mestiere e continua a conservare tutti i suoi risparmi così da riuscire a regalare dei gioielli alla sua amata mamma e realizzare il suo sogno.
Finalmente, dopo varie ricerche, nel 1969 riesce ad aprire un piccolo bar-latteria.

Passano gli anni, si sposa, e trasmette a sua moglie l’amore per questo lavoro. Infatti entrambi continuano a lavorare costantemente notte e giorno nel suo piccolo e amato bar.
L’attività migliora sempre più ma purtroppo Andrea non potè godere dei suoi successi poiché la sua vita si spezzò molto presto, all’età di 37 anni.
Sua moglie gli promise di continuare il suo sogno anche per i suoi figli: Michele, Rosa e Salvatore.
Maria si rimboccò le maniche e con la sua forza, caparbietà, carisma e il suo sorriso riuscì ad andare avanti, ampliando il bar fino a farlo diventare anche una tavola calda nella quale prepara i piatti con amore e tradizione da renderli così buoni che i suoi clienti fissi le dicono sempre: “Bella Marì, ti sei superata, sembra preparato da mammà”
Ancora oggi, dopo quasi mezzo secolo, continua a lavorare con grinta, passione e amore insieme ai suoi figli.
Chiunque vuole conoscere la Bella e forte Marì, venisse al Tarantino Cafè- Corso Umberto I 93-95, Napoli.
Lì troverete tutti i giorni e tutto il giorno la nostra nonna sempre sorridente e affettuosa.

Vi ringraziamo e vi mandiamo un bacio.

Le nipoti di Bella Marì.
Anna, MariaFrancesca e Miriam.